Tracciabilità funghi

La tracciabilità dovrebbe essere, prima di ogni altra cosa, un approccio mentale, un’esigenza elementare di qualità e garanzia per chi – come noi – offre ai propri clienti prodotti naturali a crescita spontanea.

Oggi è obbligatoria per legge: per noi è, prima di tutto, un obbligo morale che ci ha portato a lavorare sempre con standard molto superiori a quelli imposti dalle normative e ad implementare sistemi di tracciamento che, già molto prima dell’entrata in vigore della norma, ci consentivano già di ricostruire a ritroso la storia dei nostri prodotti potendone tracciare il percorso dal bosco al punto vendita finale.

Oggi, non appena arriva nel nostro laboratorio, il prodotto viene verificato dal micologo e codificato: da quel momento, il codice assegnato a ciascun lotto viene registrato in ogni singolo passaggio.

Grazie alla tracciabilità non siamo solo in grado di risalire a ritroso all’origine e al percorso di eventuali singole partite problematiche, ma anche di effettuare attenti monitoraggi nel tempo dei dati evidenziati dalle analisi di laboratorio nelle diverse aree di raccolta e di rilevare tempestivamente eventuali scostamenti rispetto ai parametri ideali: tale continuo monitoraggio unito alla capillare conoscenze delle zone di raccolta, ci consente, stagione dopo stagione, di approvvigionarci sempre nelle aree in cui si raccoglie il prodotto migliore, più sano, naturale e sicuro.